Ingredienti:
200 gr di cioccolato fondente
200 gr di zucchero
100 gr di burro
4 uova
4 cucchiai di fecola
1 pizzico di sale
Procedimento:
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e metterli da parte.
Mettere in un contenitore lo zucchero e i tuorli.
Mescolare bene.
Poi unirvi il cioccolato e il burro fusi e mescolare bene.
Aggiungere la fecola e mescolare nuovamente.
Quindi unirvi gli albumi montati a neve in precedenza.
Con l'aiuto di una spatola, incorporarli delicatamente con movimenti dall'alto verso il basso.
Versare l'impasto in una tortiera.
Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
Lasciar raffreddare completamente prima di servire.
La torta tenerina è pronta, servite con una spolverata di zucchero a velo!
Non è bellissima?!
Ecco come si presenta all'interno, bella cioccolatosa e tenera!
Ne gradite una fetta?!
Eh beh, troppo buona, poi di prima mattina, non s apposta.
RispondiEliminaBuona giornata
Anch'io l'adoro!!!! E' strabuona e semplice!!! E sevita con una bella crema al mascarpone fa sempre un figurone
RispondiEliminaAllora non mi sono sbagliata nel post di prima, era lei la protagonista, la tenerina, sempre una vera delizia per il palato ! Buon lunedì !
RispondiEliminaSì sì ne gradisco una fetta, anzi meglio due :D
RispondiEliminaUn bacio
quanto deve essere buona, io una fettina la gradirei volentieri!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaBuonissima e golosa questa torta, perfetta per festeggiare il tuo compi-blog, auguri! Un abbraccio!
RispondiEliminaChe buona, una fettina per finire la giornata in dolcezza mi ci vorrebbe proprio, bravissima!!!
RispondiEliminabacioni
A me una fettaaaa
RispondiElimina@Claudia: E' tutta tua!!!!!
RispondiElimina@Ely: Eheheheh ti ringrazio <3
@La cucina di Molly: Sono felice che ti piaccia!
@Sabry: Te la passo subito, ti assicuro che è fantastica ;)
@Daniela: Anche tre ahahahah
@Claudia Manioliu: Eh si, lei è la regina delle torte :)
@Mila: Essì, io non l'ho messa per rendere più light un dolce che non è molto leggero!
@Unafettadiparadiso: Grazieeeee!
Semplice e deliziosa, brava!
RispondiEliminaV.
@v: Grazieeee!
RispondiEliminaIo che sono di Ferrara vuoi che non la conosca !!!!strepitosa ,buonissima ,quasi uguale alla tua ricetta
RispondiElimina@Cinzia: Che bello, ne sono felice!
RispondiElimina