Il risotto alle fragole è un primo piatto colorato, profumato e dal sapore unico. Era dall'anno scorso che volevo preparare questo risotto ma tra una cosa e l'altra non mi ero mai decisa. Lo scorso weekend ho deciso che il momento era arrivato e, tutta felice, ne ho parlato in famiglia. All'inizio quasi nessuno mi supportava ma io, fiduciosa, mi sono rimboccata le maniche e mi sono messa al lavoro. Una volta pronto, ho portato in tavola il mio bellissimo risotto. Alla prima forchettata ha conquistato tutti quanti, persino mia nonna e quelli che erano più scettici! Il risotto alle fragole è piaciuto talmente tanto che l'ho preparato ben due volte in tre giorni: è davvero fantastico! Nonostante la presenza delle fragole, questo piatto non è affatto dolce perché delle fragole restano solo il colore, l'odore e un favoloso retrogusto. Questa è la seconda ricetta che vi propongo in occasione della festa della mamma, provatela e conquister� anche voi!
Ingredienti:
500 gr di riso
350 gr di fragole
80 gr di parmigiano
50 gr di burro
1/2 cipolla
1/2 bicchiere di vino bianco
2 l di brodo vegetale
sale
Procedimento:
Tritare la cipolla e farla soffriggere nel burro.
Unirvi il riso e sfumare con il vino bianco, quindi lasciarlo tostare per un paio di minuti.
Versare un terzo di brodo e mescolare bene.
Lasciar cuocere per un paio di minuti.
Nel frattempo, tagliare le fragole a pezzetti.
Poi unire le fragole e mescolare delicatamente.
Proseguire la cottura del risotto aggiungendo man mano il brodo.
Regolare di sale e continuare a mescolare.
Quando il riso sarÃ? quasi cotto, abbassare la fiamma.
Aggiungere il parmigiano grattugiato al risotto.
Amalgamare bene.
Infine cuocere per qualche altro minuto fino a quando il risotto non sarÃ? pronto.
Et voil�, il risotto alle fragole è pronto!
Che ve ne pare?!
Avevo proprio in mente di provare a fare questo risotto ed ora che tu hai messo il passo passo non ho più scuse per non farlo ... grazie mille per la ricetta!
RispondiEliminaA presto!
Da un sacco di tempo vorrei provare il risotto alle fragole, dev'essere particolare :)
RispondiEliminaUn bacione :)
@Valeria: E' molto particolare ma buonissimo!!!!!!
RispondiElimina@Paola: Grazie a te e buon lavoro ai fornelli ;)
e' molto che dico che voglio provarlo, ma per un motivo o per un altro non lo faccio mai, ora mi ha davvero conquistata!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaanch'io è da tanto che voglio provarlo questo risotto,se non altro sono curiosa di sentirne il gusto!!Ma la mia lista di ricette da provare è davvero lunga e lo diventa sempre di più :-)
RispondiEliminaComunque prima o poi ce la farò anch'io!!
baci
@Gwendy: Io ci ho messo un anno ahahahah
RispondiEliminaFammi sapere se lo provi :D
@Sabry: Perfetto, ne sono felice!!!
Ciauuuuu ALe... Io mi sono unita al tuo blog senza pensare due volte.. É davvero ricco di ricettine sfiziose che peiverô sicuramente!
RispondiEliminaMarinuccia
@Marinuccia: Ciao! Sono felice che ti piaccia...passo a ricambiare l'iscrizione!!!! :)
RispondiEliminaAlessia cara...GRAZIE..per questo post con una ricetta che amo alla follia e che ho fatto conoscere anche al mio bimbo...sei veramente bravissima ...complimenti sei una piccola giovane,bravissima cuoca
RispondiEliminaChe spettacolo!!! un accostamento insolito e favoloso, da provare!
RispondiEliminaComplimenti!
Buon fine settimana, a presto ....
@Anisja: Sono felice che ti piaccia, buon week end!!!!
RispondiElimina@Cinzia: Che belle parole, ti ringrazio di cuore! Mi fa piacere che tu apprezzi ciò che faccio e le mie ricette ;)
Un delizioso risottino primaverile, ottimo!!!
RispondiElimina@Speedy70: Grazie mille!!!!!!!! :)
RispondiEliminasono curiosa di farlo!!! che belle foto, pare quasi di sentirne il profumo!!
RispondiElimina@Fioredicollina: ti consiglio di provarlo <3
RispondiEliminaCiao sembra davvero squisito il tuo risotto alle fragole. Una volta ho mangiato un risotto di questo tipo, alle fragole ...... era squisito.
RispondiEliminaHo trovato il tuo blog grazie ad Ambra di AmbraCaffè ed ora sono una tua follower.
Spero che tu voglia passare da me a fare un giro ed a rendere il follow
Un saluto e buona domenica http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/
A presto spero
@Arwen: Sono felice che ti piaccia il mio blog e che ti sia iscritta! Passo subito a ricambiare :)
RispondiEliminaQuesto piatto mi ispira molto, deve essere molto profumato, devo provarlo! Buona domenica, ciao!
RispondiEliminaDa provare subito questo risotto!!!
RispondiEliminaSono d'accordo con te: è veramente buonissimo! Bacioni e buona settimana
RispondiElimina@Carla: Grazie mille!!!!!!
RispondiElimina@Adenina: Te lo consiglio, fammi sapere ;)
@La cucina di Molly: Che bello, fammi sapere eh!!!!!
Lo adorooo!
RispondiElimina@Paola: Siamo in due ahahahah
RispondiElimina